Piccolissima che non si scarica

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/08/2019 Aggiornato il 19/08/2019

Se il bebè cresce ed è vivace, reattivo, allegro e con un sonno tranquillo non c'è da preoccuparsi se la frequenza delle scariche è modesta.

Una domanda di: Giulia
La mia nipotina ha 2 mesi è allattata al seno, ma ha sempre molta difficoltà a fare la cacca. All’inizio la faceva ogni due giorni , adesso passano anche 3 -4 giorni ma dobbiamo aiutarla e stimolarla: dobbiamo aspettare che la faccia da sola o è meglio farle la peretta? Grazie.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti