Piccolissima con una “pallina” sull’ano

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 23/04/2021 Aggiornato il 23/04/2021

Se una lesione, anche piccolissima, provoca dolore o anche solo fastidio diventa opportuno un controllo dal chirurgo pediatra.

Una domanda di: Marica
La mia bambina che ha un mese, già dopo pochi giorni dalla nascita ha mostrato sull’ano una specie di pallina. Il pediatra ha detta che è una normale pieghetta e che non devo fare nulla, però la piccola piange tutte le volte che fa aria e cacca, sia prima che dopo. Mi chiedo se devo preoccuparmi (ragade o altro) e verificare meglio o se posso stare tranquilla perché passerà da sola. Grazie.

Dottoressa Alessia Bertocchini
Dottoressa Alessia Bertocchini

Gentile signora,
difficile dire cosa potrebbe essere senza vederla. Una foto ci potrebbe aiutare. Le cause di una “pallina” perianale sono:
1) ragade anale e’ una fissurazione cioè una piccola ferita e la sua cicatrice può essere un piccolo pseudopolipo successivamente
2) un millimetrico ascesso perianale che può riassorbirsi e scomparire o maturare e drenare
3)le emorroidi sono ectasie vascolari che si presentano come “pallini” ma sono rarissime nei bambini sani mentre frequenti negli adulti
4) il prolasso rettale si manifesta quando la mucosa che circonda l’ano fuoriesce nella spinta ma di solito non è limitata ad una sola parte.
Se ha dolore, una visita chirurgica pediatrica è consigliata. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti