Piccolissimo con stipsi
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 11/10/2023
Aggiornato il 11/10/2023 Ci sono vari accorgimenti che si possono adottare in caso di lattantino con stitichezza, ma non ci si può aspettare che funzionino immediatamente dopo essere stati adottati.
Una domanda di: Caterina
Sono una mamma di un piccolo di 2 mesi allattato con latte artificiale antireflusso. Purtroppo è un bambino molto stitico,fa cacca solo se stimolato o con microclismi e nonostante questo la fa durissima come sassi. Ieri siamo stati a visita gastroenterologica e mi hanno detto di introdurre,oltre bustine di un “ammollitore” fecale (che da sole non hanno avuto nessun efficacia) tisane zuccherate e la pera. Ora la mia domanda è: possibile che ad un bambino cosi piccolo si possa dare nonostante non sia consigliato dall’OMS (anzi totalmente sconsigliato)? C’è un’altra strada che si possa seguire per non far disperare continuamente il mio cucciolotto?
Le domande della settimana
08/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
Fai la tua domanda agli specialisti