Pillola contraccettiva: si può avviare una gravidanza in caso di rapporti “non protetti”?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/08/2024 Aggiornato il 18/06/2025

Quando si utilizza il contraccettivo orale si possono tranquillamente avere rapporti sessuali liberi (senza profilattico né coito interrotto) perché la pillola è più che sufficiente per proteggere da una gravidanza.

Una domanda di: Eleonora
Ho avuto un rapporto non protetto venerdì 23 agosto, prendo la pillola anticoncezionale yaz regolarmente da circa un anno e 3
mesi, dovrebbe arrivarmi il ciclo venerdì 30, ma sento dei dolori nella parte bassa della pancia, stanchezza, minzione molto frequente, spossatezza
e ho spotting (non tutti i giorni ma qualche volta, all’incirca l’ho avuto 3-4 volte finora) da domenica 25, il che non è mai successo (solitamente
inizio ad averlo il giorno prima del ciclo), vorrei sapere se sono a rischio di una gravidanza indesiderata o no, grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
non comprendo cosa intenda dire quando afferma di avere avuto un rapporto non protetto visto che prende la pillola. Con la pillola i rapporti anche se
liberi (ovvero con eiaculazione all’interno della vagina) sono comunque protetti dalle gravidanze. Se assume la pillola regolarmente come riferisce i rapporti sono
di conseguenza sempre protetti nella prevenzione di una gravidanza e quindi non c’è alcun rischio appunto di gravidanza.
Preciso che quello che lei chiama ciclo, è una pseudo mestruazione, cioè un sanguinamento indotto dalla sospensione mensile del contraccettivo che, infatti, si
verifica nei giorni di intervallo tra una confezione e l’altra. In generale, tenga presente che non è detto che nell’arco della vita fertile di una donna
tutto avvenga sempre in modo identico a sé stesso: possono esserci delle variabili e questo vale anche per i periodi in cui si assume la pillola. In
ogni caso, quando si ha il dubbio che sia iniziata una gravidanza per dissiparlo in fretta basta fare un test di gravidanza sulle urine, a partire
dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni o in caso di mancato sanguinamento da sospensione. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Si può assumere la pillola per un breve periodo (e subito dopo cercare la gravidanza)?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il contraccettivo orale si può assumere anche per pochi mesi senza che questo esponga a particolari problemi.   »

Pillola contraccettiva a 49 anni: ancora per quanto va presa?

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici.   »

Pillola dimenticata il giorno dopo il rapporto: può essere iniziata la gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima.   »

Pillola dopo un aborto spontaneo: quando si può iniziare ad assumerla?

29/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti