Pillola dimenticata: che fare?
A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 23/02/2021
Aggiornato il 18/06/2025 E' prudente, se ci si dimentica una delle pillole della prima settimana, assumere il contraccettivo di emergenza.
Una domanda di: Michela
Salve dottoressa, ho 19 anni. Sabato ho avuto un rapporto con il mio ragazzo, con cui sto assieme da ormai un anno. Inizialmente nel rapporto abbiamo usato il profilattico, ma standogli scomodo abbiamo deciso assieme di toglierselo e di continuare senza. Premetto che io prendo la pillola contraccettiva da 4 mesi, ma abbiamo sempre fatto anche con il preservativo per maggiore sicurezza e per questa paura costante di poter rimanere incinta. Voglio precisare inoltre che non c’è stata alcuna eiaculazione interna, ma esterna (in poche parole è venuto fuori).
Oggi che è martedi, mi sono accorta di non aver preso la pillola del giorno prima, quindi di lunedì. Appena me ne sono ricordata l’ho subito presa però erano già le 12 ore.
Quindi dal momento del rapporto, quindi sabato, al momento in cui mi sono dimenticata di prendere la pillola, quindi ieri, sono passati due giorni. Potrei rimanere incinta? Aspetto un riscontro.
Cordiali saluti.
Sullo stesso argomento
09/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisabetta Canitano La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici. »
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima. »
29/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni. »
24/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo. »
23/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test. »
Le domande della settimana
15/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Fai la tua domanda agli specialisti