Pillola dimenticata e paura di fare il test di gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/05/2025 Aggiornato il 18/09/2025

Il test di gravidanza è lo strumento che permette di sapere subito se una gravidanza è iniziata, quindi conviene senz'altro effettuarlo quando vi è il dubbio di essere incinta.

Una domanda di: Francesca
Prendo la pillola da quasi un anno e Novadien da circa 8 mesi. Ho dimenticato di assumere l'ultima pillola prima delle 7 in placebo e sono riuscita a ricordarmi solo 14/15 ore dopo l'assunzione dell'ultima pillola, quindi oltre le 12 ore. Ho avuto rapporti non protetti e più di uno, mia mamma dice di star tranquilla che avendo dimenticato l'ultima e
per poche ore non dovrebbe succedere nulla, ma io avverto un mal di testa insolito da circa 5 giorni (sono passati circa 10 giorni dalla dimenticanza). Ho paura di fare un test.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Gentile signora,
il test di gravidanza non è pericoloso e, può essere sicura, non la espone ad alcun rischio. Se ha paura del risultato, in quanto teme che sia positivo, mi permetto di consigliarle di vincerla perché tanto, se mai fosse incinta, test o non test lo scoprirebbe comunque. Il test è dirimente, le dà la risposta che cerca e questo vale sempre, anche quando ci si è esposte a un rischio basso. SLa invito a essere più attenta per evitare inutili rischi: utilizzi un avviso sonoro, attivandolo nel cellulare e vedrà che non ci saranno più dimenticanze. .
Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Timore (immotivato) di essere incinta

29/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando non si desidera una gravidanza è opportuno optare per una contraccezione sicura, altrimenti si rischia di trasformare l'intimità di coppia in una continua fonte di ansia e stress.  »

Nausea e stanchezza il giorno dopo il rapporto sessuale: sono incinta?

20/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Nausea, stanchezza ed eventualmente mal di pancia se compaiono prima che siano trascorsi almeno 7-9 giorni dal rapporto non protetto non possono essere attribuitii all'inizio di una gravidanza.   »

Paura di essere incinta con l'”anello”

12/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se usato correttamente l'anello contraccettivo assicura una protezione anticoncezionale ottima.  »

Aiuto! Di sicuro non sono incinta ma ho paura di esserlo

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una paura ossessiva e ingiustificata che minaccia la serenità, crea ansia e peggiora sensibilmente la qualità della vita merita di essere sottoposta all'attenzione di uno specialista in carne e ossa.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

09/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti