Pillola dimenticata in allattamento

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 22/01/2021 Aggiornato il 18/06/2025

Se la pillola dimenticata è stata assunta entro 12 ore dall'orario abituale si può far conto comunque sul suo effetto contraccettivo.

Una domanda di: Izmira
Salve. Ho dimenticato là pillola azalea che prendo sempre alle ore 8. Poi all’una ho avuto un rapporto non protetto e in questo momento mi sono ricordata e l’ho preso subito. Può essere la possibilità di una gravidanza? La pillola di emergenza lo posso prendere, al momento allatto al seno il mio bimbo di 6 mesi. Grazie.

Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Gentile signora,
premetto che la pillola dovrebbe essere presa sempre alla stessa ora, per garantire una copertura continua all’organismo e per trasformare l’assunzione in un gesto automatico e quindi limitare al massimo il rischio di dimenticanze. Detto questo, se dopo la dimenticanza l’assunzione avviene entro le 12 ore dall’ora solita, l’efficacia contraccettiva della pillola rimane garantita. Oltre le 12 ore invece non ci si può più fidare del metodo per tutta la durata del mese. La pillola va comunque presa fino al termine della confezione. Il mese successivo tutto ritorna nella norma. Non ho ben compreso se la pillola dimenticata lei l’abbia assunta entro le 12 ore dalle 8 del mattino che sono il suo orario abituale di assunzione. Nel caso fosse così può stare tranquilla. Per quanto riguarda il contraccettivo di emergenza, se si assume occorre sospendere l’allattamento per una settimana, durante la quale si deve tirare il latte (e poi gettarlo) per poter mantenere in attività la ghiandola mammaria. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Pillola contraccettiva a 49 anni: ancora per quanto va presa?

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici.   »

Pillola dimenticata il giorno dopo il rapporto: può essere iniziata la gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima.   »

Pillola dopo un aborto spontaneo: quando si può iniziare ad assumerla?

29/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Due pillole dimenticate: può essere iniziata una gravidanza?

23/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test.   »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti