Pillola dimenticata per 13 ore

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/04/2021 Aggiornato il 22/09/2025

È difficile che, dopo anni di impiego del contraccettivo orale, una gravidanza inizi perché un'unica dimenticanza si è protratta per un'ora in più rispetto alla raccomandazione.

Una domanda di: Roberta
Spero possiate tranquillizzarmi. Ho preso per 9 anni la pillola Yasminelle, 2 mesi di pausa e ora da 5 anni la Gestodiol 30. Questo mese mi sono dimenticata la terza pillola del blister, invece che prenderla mercoledì sera intorno alle 22, l’ho presa giovedì mattina alle 11, circa 13 ore dopo. Mercoledì mattina, il giorno della dimenticanza, ho avuto un rapporto completo. Rischio una gravidanza avendola presa 13 ore dopo e non 12? Può essere che le mie ovaie si sveglino all’improvviso dopo anni di assunzione? Ora a distanza di 4 giorni dalla dimenticanza ho un po’di mal di pancia ma niente spotting, può essere dovuto alla dimenticanza? Grazie in anticipo.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Buongiorno signora, questa dimenticanza difficilmente potrà essere causa di una gravidanza inaspettata in quanto inserita in un lungo periodo di assunzione del contraccettivo rale, durante il quale le ovaie hanno raggiunto uno stato di quiete che è improbabile possa cessare per una sola ora di ritardo rispetto alle 12 ore raccomandate per porre rimedio alla dimenticanza. In ogni caso, per estrema prudenza tra venti giorni faccia un test di gravidanza e vedrà che sarà negativo. Sperando di essere stato utile, la saluto con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti