Pillola dimenticata: posso essere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 25/09/2018 Aggiornato il 25/09/2018

Un'unica pillola dimenticata in 13ma giornata non espone a una gravidanza indesiderata, a patto che prima e dopo l'impiego del contraccettivo orale sia avvenuto in modo corretto.

Una domanda di: Perla
Prendo la pillola da 4/5 anni: lunedì 3 settembre ho iniziato la scatola e ho preso tutte le pillole regolarmente il 14 esimo giorno la mattina presto ho avuto rapporti, poi la sera sono andata a prendere la pillola e mi sono resa conto che la 13 esima pillola non era stata presa quindi le ho prese insieme la 13 esima e 14 esima pillola e ho continuato a prenderle normalmente posso rimanere incinta?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, non mi ha precisato il nome della pillola che sta assumendo (ce ne sono davvero tante!) ad ogni modo sarei abbastanza fiduciosa sul fatto che non dovrebbe essere rimasta incinta per quell’unica pillola dimenticata. E’ possibile che lei veda delle macchioline di sangue nei giorni che precedono il ciclo mestruale, visto che ha assunto due pillole insieme invece di una. Quello che normalmente si consiglia, qualora la dimenticanza della pillola avvenga nella seconda settimana di assunzione, è di assumere la pillola dimenticata e continuare il trattamento. Non è necessario impiegare alcun metodo contraccettivo, a condizione che, nei 7 giorni precedenti la prima compressa dimenticata, le compresse siano state assunte correttamente; tuttavia, in caso contrario o se la compressa dimenticata è più di una, si deve raccomandare l’impiego di precauzioni aggiuntive per 7 giorni.
Spero di esserle stata di aiuto, a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti