Pillola e sanguinamento da sospensione: come spostarlo?
A cura di
Franca Fruzzetti - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 02/11/2023
Aggiornato il 18/06/2025 Esiste la possibilità di pilotare il sanguinamento che si verifica nell'intervallo tra una confezione e l'altra di pillola contraccettiva: è basato sull'assunzione di un numero di compresse diverso dal consueto.
Una domanda di: Martina
Volevo chiedere un parere in merito alla pillola Effiprev che assumo da luglio: il mese scorso (3° blister) ho dovuto assumere 22 pillole in 22 giorni per evitare che il ciclo mi arrivasse proprio il giorno di una gara sportiva.. Poi ho effettuato una pausa di 6 giorni in modo tale da iniziare sempre lo stesso giorno un nuovo blister.
Lunedì 23 ottobre ho terminato il quarto blister ma già dal giorno dopo (martedi 22° giorno) ho iniziato ad avere perdite rosate, con dolori premestruali forti.. Che si sono avviate poi in ciclo oggi (Di solito mi vengono al 24°/25° gg. Quindi sono giuste). I dolori forti al basso ventre e le perdite rosate a cosa sono dovute? Gli altri blister non mi avevano dato più di tanto problemi. Inoltre guardando i vari impegni avrei la necessità di anticipare di una settimana il ciclo, o comunque farlo venire sempre di martedì e mercoledì ( di solito mi viene 2 giorni dopo le pillole attive). Cosa mi consiglia di fare? Attaccare due blister o posso anticipare la pausa a 5 gg così da farmele venire sempre di martedi e mercoledì? In attesa di un cortese riscontro ringrazio e porgo cordiali saluti.

Franca Fruzzetti
Gentile Martina,
la mestruazione durante assunzione diella pillola non è assolutamente detto che venga sempre lo stesso giorno.
Quindi quello che le è accaduto non è nulla di strano o preoccupante. Per quanto riguarda spostare la data della mestruazione può prolungare l’assunzione e interromperla in base a quando vorrebbe la mestruazione, oppure saltarla completamente optando per una assunzione continua.
Se decide invece di interrompere prima la pillola per anticipare la mestruazione si ricordi si usare il profilattivo perchè cosi facendo potrebbe perdere l’effetto contraccettivo. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
18/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisabetta Colonese Nei primi mesi di assunzione del contraccettivo ormonale può capitare di trovarsi alle prese con perdite di sangue, senza che questo sia un segnale di cui preoccuparsi. Se, però, lo spotting persiste per più di qualche mese è necessario parlarne con il ginecologo. »
09/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisabetta Colonese In caso di diarrea (o vomito) nelle prime ore successive all'assunzione della pillola non si può più avere la certezza di essere protette dal punto di vista contraccettivo. Bisogna quindi comportarsi come in caso di dimenticanza. »
14/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento. »
06/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini L'assunzione del contraccettivo di emergenza (pillola del giorno dopo) durante l'impiego della pillola contraccettiva può esporre a rischi per la salute significativi: da evitare assolutamente. »
02/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dopo l'interruzione della pillola, se gli esami preconcezionali non hanno individuato nulla, si può cercare immediatamente una gravidanza. »
Le domande della settimana
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire. »
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica. »
11/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana. »
Fai la tua domanda agli specialisti