Pillola (forse) non assunta correttamente: potrei essere incinta?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/06/2022 Aggiornato il 18/06/2025

Se la pillola non è stata assunta correttamente e si ha il dubbio che una gravidanza sia iniziata è opportuno, per dissiparlo, effettuare lo specifico test.

Una domanda di: Rosa
Prendo la pillola Novadien da più di un anno, negli ultimi 4/5 mesi ho sempre fame, son ingrassata di 7 kg (soprattutto sulla pancia) e l’ultimo mese a causa di svariati episodi di vomito potrei non aver preso sempre correttamente la pillola. Come di consueto al 3 terzogiorno di pausa è arrivato il sanguinamento da sospensione. Dato il sanguinamento di questo mese, ma anche di quelli precedenti, posso ritenermi al sicuro da eventuali gravidanze o questo non ne costituisce una certezza? In attesa di risposta la ringrazio e le auguro una buona giornata.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Cara Signora, come mai hai preso 7 chilogrammi? Non sono pochi, cerca di comprendere cosa sta accadendo ed eventualmente di parlare di quanto ti sta succedendo con un nutrizionista. Inoltre, sulla sicurezza contraccettiva, se non sai neppure tu se hai saltato o no l’assunzione della pillola, non posso certo io sapere se le perdite ematiche sono il ciclo o perdite da impianto di gravidanza…. Se non riesci ad avere una condotta precisa, forse lo IUD (dispositivo intrauterino) potrebbe essere il metodo contraccettivo più adatto. Prova a riparlarne con il tuo ginecologo/centro curante. In generale, quando si ha il dubbio di essere rimasta incinta c’è un modo sicuro per dissiparlo: effettuare il test di gravidanza. Basta quello che si esegue sulle urine con il kit fai-da-te. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Ciproxin: può annullare l’effetto contraccettivo della pillola?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non sono segnalate interazioni tra la ciprofloxacina e i contraccettivi orali estroprogestinici, quindi la pillola esplica il suo effetto anticoncezionale anche in caso di cura con questo antibiotico.   »

Vomito dopo quattro ore dall’assunzione della pillola

20/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La pillola contraccettiva può perdere la sua efficacia in caso di vomito entro tre ore dalla sua assunzione. Se di ore ne sono trascorse molte di più, è quasi certo che non ci siano state interferenze sull'assorbimento dei principi attivi.   »

Pillola contraccettiva e sanguinamento continuo

18/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Nei primi mesi di assunzione del contraccettivo ormonale può capitare di trovarsi alle prese con perdite di sangue, senza che questo sia un segnale di cui preoccuparsi. Se, però, lo spotting persiste per più di qualche mese è necessario parlarne con il ginecologo.   »

Pillola: cosa succede in caso di diarrea dopo 10 minuti dall’assunzione?

09/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

In caso di diarrea (o vomito) nelle prime ore successive all'assunzione della pillola non si può più avere la certezza di essere protette dal punto di vista contraccettivo. Bisogna quindi comportarsi come in caso di dimenticanza.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti