Pillola: l’amoxicillina+acido clavulanico riducono la sua azione?
A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia
Pubblicato il 03/11/2023
Aggiornato il 18/06/2025 Non ci sono dati sull'eventuale interazione tra l'antibiotico amoxicillina+acido clavulanico (Augmentin) e i contraccettivi orali a base di estroprogestinico.
Una domanda di: Laura
Buongiorno, sto assumendo Effimia da circa 3 mesi. A causa di un intervento odontoiatrico dovrò iniziare una terapia antibiotica con Augmentin 2
compresse x 6 giorni. L’inizio della terapia antibiotica corrisponde all’assunzione della 19^ pillola di Effimia (terzultima). Dopo quanto tempo
è possibile avere rapporti completi senza il rischio di gravidanza? La ringrazio anticipatamente per la risposta.

Antonio Clavenna
Gentile Laura,
non ci sono segnalazioni di interazioni tra l’antibiotico amoxicillina+acido clavulanico (Augmentin) e i contraccettivi orali di tipo estroprogestinico.
In via ipotetica, l’antibiotico, alterando la flora batterica intestinale, potrebbe ridurre l’assorbimento degli ormoni. Gli studi attualmente disponibili non indicano, però, una diminuzione dell’efficacia contraccettiva associata alla terapia con amoxicillina+acido clavulanico.
Il rischio di fallimento del contraccettivo è, pertanto, estremamente basso. Le consiglio di sottoporre eventuali dubbi al ginecologo/alla ginecologa.
Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
09/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisabetta Canitano La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici. »
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima. »
29/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni. »
24/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo. »
23/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test. »
Le domande della settimana
15/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Fai la tua domanda agli specialisti