Pillola: quanto tempo dopo averla smessa si può cercare una gravidanza?
A cura di
Eleonora Porcu - Professoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 02/05/2025
Aggiornato il 14/05/2025 Dopo l'interruzione della pillola, se gli esami preconcezionali non hanno individuato nulla, si può cercare immediatamente una gravidanza.
Una domanda di: Francesca
Ho 41 anni ed ho una figlia di 14 e un figlio di 10 anni. Dopo il secondo figlio ho subito iniziato a prendere la pillola, inizialmente leggera per l'allattamento, dopo quella ho iniziato e continuo ancora con la pillola Naomi, quindi si può dire che sono 10 anni che uso questo anticoncezionale. Frequento da 4 anni un nuovo compagno che ultimamente parla di avere un figlio dato che non è padre, sta esprimendo questo sentimento. Sto riflettendo se lanciarmi in questa decisione, ma ho paura che l'uso così prolungato della pillola possa causare qualche "problema": cosa dovrei affrontare ? Come dovrei procedere?
Grazie buona giornata.

Eleonora Porcu
Gentile Signora,
lei può interrompere la pillola, fare gli esami preconcezionali e, se normali, cominciare a cercare subito una nuova gravidanza. Si affidi dunque al suo ginecologo che le indicherà quali. Tra questi ci sono l'ecografia pelvica e l'esame completo del sangue. Il Servizio Sanitario Nazionale eroga gli esami preconcezionali gratuitamente.
Un cordiale saluto.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla, Professoressa Eleonora Porcu Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire. »
12/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori in seguito a tre aborti spontanei è senza dubbio opportuno sottoporsi ad alcune indagini mirate, tra cui eventualmente un'isteroscopia. »
05/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini L'isterosalpingografia permette di vedere se le tube sono occluse ma non evidenzia un eventuale danno tubarico. »
03/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Non è possibile stabilire se una cura è adatta o no al caso e perché non porta a un risultato se non si conoscono le ragioni per le quali è stata prescritta. A volte, per avviare una gravidanza può essere sufficiente cambiare strategia terapeutica. »
23/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini L'adenomiosi è caratterizzata dalla presenza di cellule endometriali (cioè del tessuto di rivestimento interno dell'utero) nel tessuto muscolare uterino. Non è considerata una chiara causa di infertilità ma può associarsi all'endometriosi che invece lo è. »
Le domande della settimana
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica. »
11/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana. »
Fai la tua domanda agli specialisti