Placenta bassa: si deve stare a riposo?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/09/2025 Aggiornato il 29/09/2025

Non vi è nessuna evidenza che il riposo serva in caso di placenta bassa.

Una domanda di: Rachele
Sono a 19+5, ho fatto l’ecografia morfologica e mi hanno detto che la placenta si trova a circa 5-6 mm dal collo dell’utero e si trova nella parte anteriore sxinistra. Mi hanno detto che può ancora risalire col passare delle settimane e di astenersi dai rapporti sessuali. Per il resto non mi hanno detto altro, io lavoro in ufficio sono impiegata, devo stare a riposo? Posso svolgere la normale vita casa-ufficio? Lavoro 4 giorni in ufficio e uno da casa: vorrei capire se devo prestare altre attenzioni, grazie mille in anticipo.


Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Rachele,
io non vedo nessun problema. La placenta con impianto basso non dà alcun problema, qualcuna sanguina anche in modo copioso ma si arresta da sé. Non vi è un’evidenza convincente che riposo e astensione dai rapporti possa ridurre episodi sanguinamento che di solito avvengono nel cuore della notte quando la donna è del tutto inattiva.
Ne parli con i suoi curanti in modo da non contrastare il loro punto di vista cautelativo ma quanto le ho detto è quello che dico a tutte le mie pazienti in considerazione del fatto che placente a basso impianto possono essere osservate nel 5% delle gravidanze. In Italia vorrebbe dire tenere a riposo circa 20 mila donne ogni anno...

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti