Placenta previa: si può fare qualcosa?

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/04/2022 Aggiornato il 28/04/2022

La placenta è previa quando è situata in prossimità del collo dell'utero, condizione su cui non è possibile intervenire.

Una domanda di: Teresa
Sono a 27 settimane di gravidanza, oggi sono andata a fare il controllo e la dottoressa mi ha detto che ho la placenta troppo bassa che è molto vicino al collo uterino, che non potrò partorire via vaginale. Vorrei sapere se a queste punto della gravidanza posso fare qualcosa per fare salire la placenta.
Grazie mile.
Buona giornata.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, è molto difficile che la placenta possa risalire a quest’epoca di gravidanza (né lei può fare qualcosa per favorire questa risalita). Si chiama placenta previa, da come la descrive è marginale, ovvero molto vicina al collo dell’utero. Il rischio, in questo caso, è che con le contrazioni dell’utero possa avvenire un sanguinamento. Questo è il motivo per cui è indicato effettuare un taglio cesareo. Tuttavia mancano ancora molte settimane al parto e penso che la sede della placenta verrà ancora controllata in modo da poter prendere, al momento giusto, la decisione migliore per lei e il bambino. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti