Plaquenil: meglio sospenderlo in gravidanza?

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 31/07/2025 Aggiornato il 22/08/2025

Non può essere un medico da remoto a decidere se far sospendere o continuare una terapia farmacologica, a maggior ragione senza sapere per quale motivo è stata prescritta.

Una domanda di: Giovanna
Buongiorno, sono in gravidanza e dati alcuni tentativi falliti precedentemente, assumo dei farmaci (ormoni, anticoagulanti, integratori eccetera). Tra questi, ho iniziato a prendere Plaquenil da prima del concepimento (per una tiroide di Hashimoto asintomatica per cui assumo anche Eutirox per tenere i livelli di TSH nel range). Sono adesso all' 8^ settimana di gestazione. Volevo sapere se posso sospendere il Plaquenil dati gli effetti avversi a lungo tempo. Ultimamente ho disturbi agli occhi (macule, "moscerini") oltre a nausee e problemi intestinali, ed ho paura che il farmaco possa influire negativamente. Grazie mille.

Gianni Bona
Gianni Bona

Gentile Elena,
ma perché assume il Plaquenil? Lei non me lo riferisce. In ogni caso non può essere un medico da remoto a suggerirle di sospendere un farmaco che non si sa neppure perché è stato prescritto. In generale, posso dirle che in gravidanza il TSH non deve superare il valore di 2,5. Continui quindi ad assumere l'Eutirox come indicato dal suo curante. Anche per quanto riguarda gli ormoni (progesterone, forse?) non specifica perché li sta assumendo e lo stesso vale per gli integratori (di cui non specifica il tipo). Le consiglio dunque di parlare con il suo curante. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Eutirox può influenzare la gravidanza?

09/10/2012 Fertilità di Dottor Gaetano Perrini

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Colbiocin e Visumidriatic: si possono usare in gravidanza?

12/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

La prescrizione di particolari prodotti per uso oftalmico spetta al medico curante dopo attenta valutazione del caso, perché non ci sono studi che ne confermano la sicurezza in gravidanza.   »

Cortisone per uso topico in gravidanza: espone a rischi?

12/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi disponibili sull'uso di farmaci cortisonici nel primo trimestre di gravidanza non sono giunti a risultati conclusivi: alcuni hanno osservato un lieve aumento del rischio di labiopalatoschisi, non confermato da altri. Il rischio ipotizzato è comunque legato alla dose impiegata e alla durata...  »

Terrorizzata dalla gravidanza

12/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il progesterone che viene prodotto in grandi quantità durante la gravidanza è implicato nella maggiore fragilità emotiva che caratterizza i mesi dell'attesa. Saperlo può essere d'aiuto per affrontare meglio le proprie paure, ma quando la situazione è resa più difficile da una depressione sottostante...  »

Laroxyl: si può prendere mentre si cerca una gravidanza?

04/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il principio attivo amitriptilina può essere assunro sia nel periodo preconcezionale sia durante la gravidanza. Bisogna però rispettare la dose massima consentita.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti