Polipi endometriali e concepimento

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/02/2021 Aggiornato il 01/02/2021

I polipi endometriali tendono a riformarsi: per evitare che accada c'è una cura ad hoc.

Una domanda di: Claudia
Ho 29 anni ed io ed il mio compagno vorremo un bambino.
Capita male che in due anni mi siano stati tolti 2 volte dei polipi
endometriali di natura benigna. L’ultimo mi è stato tolto a settembre 2020
e dopo un mese sono andata dalla mia ginecologa ed ecco lì che ne è già
spuntato un altro. Detto ciò vorrei avere delle informazioni in più su
come sia possibile questa cosa e cosa potrei fare. Ho fatto anche gli esami
ormonali e sono ok: le lascio in allegato i referti. Buona giornata.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile signora,
i polipi endometriali tendono a recidivare. Originano quasi sempre da una carenza relativa di progesterone che non permette una adeguata maturazione endometriale. Dopo averli tolti occorrerebbe fare una terapia progestinica prolungata.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser