Polipo endometriale: può impedire l’inizio di una gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 31/12/2019 Aggiornato il 31/12/2019

E' possibile, ma non assolutamente certo, che la presenza di un polipo impedisca l'instaurarsi di una gravidanza.

Una domanda di: Antonella
Durante un controllo ginecologico mi hanno scoperto un polipetto nell’utero. Il ginecologo mi ha prescritto la folina da prendere.
Poi mi ha prescritto gli esami del sangue e la isteroscopia. Ho già fatto tutto. Adesso sto aspettando solo la chiamata per l’intervento. Vorrei sapere dopo l’intervento quando tempo devo aspettare ancora per poter avere una gravidanza? E la folina per quando tempo la devo prendere? Quindi, secondo lei, la gravidanza non arrivava perché ho questo
polipetto? Aspetto la risposta. Grazie mille.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora,
direi che è prudente attendere almeno un mese prima di cercare la gravidanza, dopo essersi sottoposta alla polipectomia per via isteroscopica (ovvero all’asportazione del polipo).
La folina andrà assunta quotidianamente da quando riprende la ricerca del concepimento e almeno per tutto il primo trimestre di gravidanza.
Rispetto alla sua ultima domanda direi che non sappiamo ancora con certezza se la causa dell’insuccesso nell’ottenere la gravidanza fosse da attribuire al polipo endometriale … è comunque un’ipotesi ragionevole, che verrà confermata dalla realtà dei fatti.
Le auguro ogni bene, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti