Polipo in gravidanza: può causare sanguinamento?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/01/2021 Aggiornato il 30/01/2021

Nella stragrande maggioranza dei casi la presenza di un polipo non pregiudica il buon andamento della gravidanza.

Una domanda di: Mariella
Buongiorno, sono incinta alla nona settimana e questa è la mia prima gravidanza. Ho gia programmato la visita ginecologica che avverrà tra due giorni e che certamente allevierà maggiormente alcune preoccupazioni derivanti da perdite ematiche regolari ormai da 10 giorni, che si presentano ogni qual volta mi rechi in bagno per fare pipì. Non nascondo che un grande spavento l’ho avuto lo scorso fine settimana quando le perdite da marroni e mucose sono diventate decisamente piu rosse, tanto da indurmi a correre al PS per scongiurare qualsiasi grave conseguenza. L’esito della visita ginecologica in ospedale, fortunatamente, ha evidenziato la camera gestazionale intatta e l’embrione di due centimetri con battito, ma altresì la presenza di un polipo di circa due cm che sembrerebbe provocare questi sanguinamenti. Da allora, circa una settimana, continuano le perdite sia marroni che piu rossastre, riscontrate su proteggi slip e quando mi asciugo dopo la minzione. Spero tutto questo non pregiudichi la gravidanza; vorrei un gentile parere, seppur il mio ginecologo potrà tra pochi giorni indicarmi la migliore terapia da seguire. Ringrazio anticipatamente.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Buongiorno signora, il controllo ha evidenziato un decorso regolare della gravidanza e la presenza di un polipo che, da quanto mi riferisce, probabilmente è a origine cervicale. Tale situazione è frequente e nella stragrande maggioranza dei casi non rappresenta un problema per il
decorso della gravidanza.
Il suo specialista di fiducia saprà tranquillizzarla in tal senso. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser