Posso rimanere incinta a 49 anni?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/05/2019 Aggiornato il 08/05/2019

In linea teorica, se le ovaie ancora funzionano e la fase post ovulatoria è ancora regolare per quanto riguarda la produzione ormonale e la durata, anche in prossimità della menopausa una donna potrebbe dare inizio a una gravidanza. E ovvio però che si tratta di eventualità eccezionali.

Una domanda di: Anita
Ho 49 anni, il mio compagno 33, ho possibilità di rimanere incinta?

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora,
da un punto di vista puramente teorico sì, purché siano soddisfatte alcune condizioni essenziali: l’ovulazione deve essere ancora presente (e questo è infrequente), gli spermatozoi devono essere efficienti, la durata della fase post-ovulatoria deve ancora essere di due settimane, con normali livelli ormonali che preparino l’interno dell’utero all’annidamento del figlio.
Detto questo, va aggiunto che la cellula uovo di una donna prossima alla menopausa sembra essere meno adatta a essere fecondata, rispetto a quella di una donna giovane: questi dati provengono dalla fecondazione assistita.
La gravidanza è quindi possibile, anche se le probabilità di riuscita sono molto basse, e il rapporto, più ancora che negli anni della giovinezzai, va affrontato nei giorni più fertili.
Nel caso in cui si instauri la gravidanza, inoltre, andrà attuata un’attenta sorveglianza perché alcune complicanze sono più frequenti. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti