Posso sperare nella prosecuzione della mia gravidanza?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 21/04/2021 Aggiornato il 21/04/2021

A inizio gravidanza la presenza di un sanguinamento anomalo non è automaticamente un segnale allarmante.

Una domanda di: Tiziana
Sabato ho avuto perdite anomale e abbondanti durate circa 1 giorno, sabato sera faccio un test che risulta positivo, lunedì faccio le beta ed il valore è di 1993, sintomo di una gravidanza che prosegue o non è detto? Posso ben sperarci?
Grazie mille.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Gentile Tiziana,
il valore delle beta fa ben sperare, tuttavia bisogna vedere se aumenta con il passare dei giorni. Provi a ripetere il dosaggio tra tre giorni, se vi è stato incremento significa che la gravidanza sta proseguendo. Dopodiché fissi un appuntamento per la prima ecografia, meglio se intorno alla settima settimana. La settima settimana si conteggia partendo dalla data di inizio dell’ultima mestruazione che, per convenzione (cioè secondo il calendario ostetrico), rappresenta il primo giorno di gravidanza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti