Posso svezzare la mia bimba di 5 mesi?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 07/06/2021 Aggiornato il 07/06/2021

C'è un criterio che suggerisce se è il momento o no di cominciare a proporre le prime pappe.

Una domanda di: Besjana
Sono mamma di una bimba 5 mesi. Il 5 giugno pesava 6,500 chili con allattamento al
seno e la sera solo 60 ml di aggiunta. Le ultime due settimane ha preso di
peso 270 g una e 80 g l’altra. È sempre interessata al cibo e ho iniziato da 10
giorni a darle la frutta. Non so se questo peso permette di iniziare la
pappa o è ancora presto. La pediatra mi ha consigliato di iniziare dal 5
mese. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

L’inizio delle prime pappe compresa la frutta può avvenire tranquillamente sui 5 -6 mesi a patto che si presentino le seguenti condizioni:
la piccola apre la bocca quando si porta un pezzetto di verdura cotta o il cucchiaino alla bocca e non sputa fuori tutto, cioè dimostra di aver perso il riflesso esclusivo di suzione. Mostra interesse per i cibi solidi e guarda incuriosita papà e mamma che mangiano (cosa ch
e accade, visto che la riferisce). Sta seduta anche con l’imbracatura su un seggiolone e osserva da dove proviene il cibo. Il passaggio alla alimentazione complementare deve essere graduale. Se mangia poco, può tranquillamente integrare il pasto frugale con del latte. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti