Posso svezzare la mia bimba di 5 mesi?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 07/06/2021 Aggiornato il 07/06/2021

C'è un criterio che suggerisce se è il momento o no di cominciare a proporre le prime pappe.

Una domanda di: Besjana
Sono mamma di una bimba 5 mesi. Il 5 giugno pesava 6,500 chili con allattamento al
seno e la sera solo 60 ml di aggiunta. Le ultime due settimane ha preso di
peso 270 g una e 80 g l’altra. È sempre interessata al cibo e ho iniziato da 10
giorni a darle la frutta. Non so se questo peso permette di iniziare la
pappa o è ancora presto. La pediatra mi ha consigliato di iniziare dal 5
mese. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

L’inizio delle prime pappe compresa la frutta può avvenire tranquillamente sui 5 -6 mesi a patto che si presentino le seguenti condizioni:
la piccola apre la bocca quando si porta un pezzetto di verdura cotta o il cucchiaino alla bocca e non sputa fuori tutto, cioè dimostra di aver perso il riflesso esclusivo di suzione. Mostra interesse per i cibi solidi e guarda incuriosita papà e mamma che mangiano (cosa ch
e accade, visto che la riferisce). Sta seduta anche con l’imbracatura su un seggiolone e osserva da dove proviene il cibo. Il passaggio alla alimentazione complementare deve essere graduale. Se mangia poco, può tranquillamente integrare il pasto frugale con del latte. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti