Preoccupata dopo il parere del dottor … Google

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 21/04/2021 Aggiornato il 21/04/2021

Cercare conferma in Internet della correttezza di quanto afferma il medico curante in carne e ossa è altamente sconsigliabile.

Una domanda di: Giulia
Oggi ho fatto un’ecografia a 11+0 e l’embrione misura 41 mm. Il ginecologo mi ha detto che è giusto per la settimana in cui sono. Tuttavia ho guardato su internet e sull’app di monitoraggio gravidanza e mi danno dimensioni differenti ovvero di almeno 50 mm a 11 settimane. Non so cosa pensare, mi devo preoccupare? Quali sono le dimensioni corrette? Grazie.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, affidarsi al Dottor Google quando si dispone di un ginecologo in carne ed ossa che ha studiato 6 anni di medicina e 5 anni di specialità non è saggio. Chiuda le App e si affidi a lui/lei. Se ci fosse da preoccuparsi glielo avrebbe detto.
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti