Preoccupazione dopo un “distacco”

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/03/2021 Aggiornato il 15/03/2021

In seguito a una minaccia d'aborto può accadere che per alcuni giorni si manifestino piccole perdite di sangue, senza che questo costituisca un segnale preoccupante.

Una domanda di: Rosy
Ho 33 anni e sono alla mia prima gravidanza, sono esattamente a 6+4.
Qualche giorno fa mi sono recata in pronto soccorso in seguito a delle perdite rosso-bruno, convinta di avere un aborto in corso. L’ecografia interna invece ha riscontrato embrione dotato di attività cardiaca e uno scollamento del trofoblasto di 11mm. Mi è stato prescritto riposo e fiale di progesterone. A distanza di 6 giorni però continuo ad avere macchie marroni, il ginecologo mi ha detto che è normale, tuttavia non sono serena. Non mi è stato spiegato da cosa possa essere stato causato, in quanto tempo guarisce e cosa prevede il processo di guarigione.
Chiedo a voi delucidazioni e vi ringrazio.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, non c’è una risposta alle sue domande. Lei ha avuto una minaccia d’aborto che verosimilmente si sta risolvendo dal momento che le perdite sono scure e pian piano scompariranno. Non c’è nulla che possa fare se non quello che sta già facendo e attendere serenamente che il distacco si risolva da solo. Come del resto le avrà detto il collega. Non sempre la medicina fornisce spiegazioni per tutto, ma credo che la cosa che conti per lei sia che tutto vada per il meglio. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti