Preservativo + pillola (con una dimenticanza): posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 09/11/2022 Aggiornato il 18/06/2025

Posto che non ha alcun senso usare insieme pillola e profilattico se si hanno rapporti con un partner abituale, in caso di pillola dimenticata e di preservativo rotto è possibile aver dato inizio a una gravidanza.

Una domanda di: Roberta
Assumo la pillola EFFIMIA da circa un anno per motivi legati alla regolazione e l’alleviare il mio flusso mestruale. Da 6 mesi ho iniziato ad avere rapporti regolari con il mio fidanzato ma usando sempre una doppia contraccezione, quale il preservativo. Nella settimana che va dal 24 al 30 ottobre ho avuto la settimana di sospensione e dunque riprendendo la pillola dal 31. Il 4 novembre ho avuto un rapporto, alla fine del quale (dopo avvenuta eiaculazione) ci siamo accorti che il preservativo era rotto… so che la pillola serve per non avere gravidanze indesiderate ma il mio dubbio si presenta poiché nel blister scorso (prima della settimana di sospensione) non sono stata perfettamente precisa con l’orario di assunzione e non ricordo se ho avuto episodi di diarrea. Dall’inizio del nuovo blister (dunque dal 31, prima del rapporto incriminato) sono stata molto precisa, con al massimo 15 minuti di ritardo nell’assunzione e non ho avuto episodi di vomito o diarrea… posso stare tranquilla? La ringrazio in anticipo!

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Roberta, la pillola contraccettiva si assume per avere rapporti completi liberi. Se si utilizza il profilattico con funzione anticoncezionale “aggiuntiva” è davvero inutile impiegarla. Questo vale ovviamente in caso di rapporti con partner abituale, perché è ovvio che in caso di rapporti sessuali con partner occasionali sia prudente usare anche il profilattico, come protezione dalle malattie sessualmente trasmesse. Venendo alla sua domanda, la pillola contraccettiva è estremamente efficace a patto di assumerle correttamente: se si tarda l’assunzione di una pillola a una distanza di più di 12 ore dalla precedente l’effetto anticoncezionale non è più garantito. Lo stesso vale in caso di episodi di diarrea perché è comprensibile che se la pillola viene espulsa prima di essere assorbita è come non averla presa. In conclusione, se al termine di questa confezione non dovesse comparire il sanguinamento da sospensione faccia per scrupolo un test di gravidanza. Penso comunque che possa stare abbastanza tranquilla, perché di fatto il problema riguarda una sola compressa oltretutto assunta verso la fine del blister che è il momento meno pericoloso in caso di dimenticanze. Il più a rischio è invece quello immediatamente successivo alla settimana di sospensione: dimenticare una delle prime compresse del blister diminuisce l’azione contraccettiva della stesse molto più di quanto accade dimenticando l’ultima. In generale, le consiglio di evitare il preservativo se vive una relazione stabile e prende la pillola, a cui si ricorre appunto per non dover usare i contraccettivi di barriera che possono rappresentare un elemento di disturbo per l’intimità. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Pillola contraccettiva a 49 anni: ancora per quanto va presa?

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici.   »

Pillola dimenticata il giorno dopo il rapporto: può essere iniziata la gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima.   »

Pillola dopo un aborto spontaneo: quando si può iniziare ad assumerla?

29/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Due pillole dimenticate: può essere iniziata una gravidanza?

23/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti