Prodotto cosmetico a base di retinoidi: si può usare in gravidanza?

Dottor Antonio Clavenna A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia Pubblicato il 24/06/2022 Aggiornato il 24/06/2022

Non dovrebbero esserci particolari rischi per il feto in seguito all'utilizzo di cosmetici contenenti vitamina A. Tuttavia per un principio di cautela è meglio evitarne l'impiego in gravidanza.

Una domanda di: Veruska
Sto pianificando una gravidanza e utilizzo un prodotto cosmetico a base di retinaldeide 0,1% (a-game di geek and gorgeous). Ne utilizzo una “pea-sized” (quantità delle dimensioni di un pisello n.d.r.) ogni sera. Vorrei chiederle se secondo lei rientra nelle dosi massime giornaliere di vitamina A. Inoltre nel caso la sua risposta fosse negativa,
riducendo la quantità dell applicazione, potrei aggirare il problema?
La ringrazio.

Antonio Clavenna
Antonio Clavenna

Gentile Veruska,
i derivati della vitamina A (retinoidi) sono poco assorbiti dopo l’applicazione sulla cute, quindi in dosi che non comportano un aumento del rischio di malformazioni nel feto.
Nonostante ciò, per maggior cautela durante la gravidanza è preferibile evitare l’uso di cosmetici contenenti retinoidi.
Dal momento che sta pianificando una gravidanza le raccomando, se già non lo stesse facendo, di assumere l’acido folico come prevenzione dei difetti del tubo neurale, alla dose giornaliera di 400 microgrammi. Questa integrazione vitamina dovrà proseguire fino alla fine del I trimestre di gravidanza.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti