Profilattico associato alla pillola: se si sfila può iniziare una gravidanza?
A cura di
Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 21/01/2025
Aggiornato il 21/01/2025 Quando si assume il contraccettivo orale non c'è alcun bisogno di usare anche il profilattico per evitare gravidanze. Il profilattico serve eventualmente in caso di rapporti sessuali con partner occasionali, per evitare il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale.
Una domanda di: Chiara
Ho avuto un rapporto durante il quale il profilattico si è sfilato alla fine, la sera stessa ho preso l’ultima pillola del blister (in questo caso io prendo l’effimia), sono a rischio gravidanza?
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti