Prurito intimo senza causa: che fare?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/04/2022 Aggiornato il 26/04/2022

Una volta escluso con il tampone che un prurito insistente sia dovuto a un'infezione vaginale, si può ricorrere per alleviarlo a un gel a base di aloe.

Una domanda di: Lisa
Da 2 mesi circa ho avuto un forte stress. Una cistite curata con antibiotici. Ho fatto il tampone vaginale per la Candida e altri batteri: negativo. Ma ho sempre prurito. Ho usato lidocaina ma è solo peggiorato. Sto usando l’olio di mandorle puro per avere un po’ di sollievo, ma non so se faccio bene. Grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, c’è un rimedio contro un prurito come quello che lei descrive, cioè non legato a un’infiammazione batterica o da funghi, che può davvero dare grande sollievo. Si tratta di applicare su tutta la zona un gel a base di aloe vera (al 98%). Deve scegliere un prodotto senza profumo, che riporti la dicitura “dermatologicamente testato). L’applicazione deve essere generosa e deve avvenire più volte al giorno attraverso un leggero massaggio, dopo aver lavato la parte con acqua tiepida e un detergente oleoso studiato per l’igiene intima. La biancheria è meglio che sia di puro cotone. Di solito il sollievo è immediato e la situazione migliora con il trascorrere dei giorni. L’aloe migliora anche la lubrificazione vaginale, contrastando quella secchezza che favorisce irritazioni locali associate a prurito.  Mi tenga aggiornato, se lo desidera. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti