Salve. Innanzitutto complimenti per il sito. Ho un dubbio. La mia piccola di 6 mesi la maggior parte delle volte piange come un'ossessa per addormentarsi. Perché? Mi sembra un po' irrequieta: per esempio il ciuccio se lo toglie e rimette in continuazione e deve fare sempre qualcosa. In più dorme nel lettone ma solo per il caldo: dal suo lettino con i paracolpi non passa aria, ma di giorno dorme anche due ore nel suo lettino. Che dice? Meglio farla abiture da adesso? Grazie e buon lavoro
I disturbi del sonno hanno molte cause diverse. Una visita accurata potrà escludere o evidenziare disturbi connessi a eruzioni dentarie in corso (durano pochi giorni), otiti, infezioni delle vie urinarie, intolleranze/allergie alimentari, reflusso gastroesofageo, adenoidi ipertrofiche (poco probabile per età), deficit produzione melatonina e cause psicologiche (frequenti nei bambini più grandi). I lattanti devono dormire nella propria culla o nel lettino con riduttore, supino con schienale inclinato a 30 gradi, in ambiente non sovrariscaldato, senza fumo, senza intense luci e senza forti rumori. L'uso del ciuccio nella fase di addormentamento è consentito. Questi sono i miei consigli. Esistono in commercio formulati di erbe rilassanti (Melissa, camomilla ecc.) da soli o accompagnati a melatonina (quando esiste un deficit di produzione di questo ormone frequente nel lattante). Ne parli con il suo pediatra. Non si usano sedativi nei bambini. Grazie per averci contattato e per i complimenti.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.
