sonno al pomeriggio: è abbastanza se la bambina dorme solo un’ora?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto

Una domanda di: pucci28
Dottoressa, le chiedo un'ultima informazione: va bene se la bambina dorme solo un'ora? Potrebbe crearle problemi? Mi dicono che non c'entra niente con la questione di dormire prima la sera. La saluto ringraziando.

Gentile Signora,
se la piccola fa il sonnellino pomeridiano è più facile che si senta serena e rilassata durante le restanti ore della giornata. Come le scrivevo in precedenza, in questo periodo la durata e i ritmi del sonno diventano molto simili a quelli dell'adulto. Indicativamente 11 ore e mezzo fino a 5 anni compresi. Detto ciò, la questione del “dormire prima la sera” ha il suo senso in virtù del fatto che se la piccola è sovra-eccitata durante la giornata – ad esempio, ha fatto del movimento, corso tanto e giocato con la palla – potrebbe anche avere delle difficoltà ad addormentarsi la sera, magari scoppiando in pianto o diventando improvvisamente “testarda” quando le si dice che è tempo di dormir per tutti… E sorgono quindi nuovi problemi… Le suggerirei di continuare con questa strategia se la ritiene di vantaggio comune anche per mamma e papà. Provi a creare delle routine anche in questo breve intermezzo, ad esempio accompagnando la figlia con dei rituali (es. presentazione del giocattolo preferito) durante il momento di avvio al sonnellino. Ovviamente il genitore dovrebbe fare il possibile per comunicare la specialità di questo evento anche in relazione al sollievo che il piccolo ricaverà dopo aver dormito! Sperando di essere stata d'aiuto, la saluto cordialmente

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.   »

Vaccino contro il meningococco B: può causare disturbi del sonno?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

I possibili effetti indesiderati del vaccino contro il meningococco B non sempre si manifestano, sono comunque generalmente lievi e simili a quelli eventualmente determinati dagli altri vaccini. Tra questi, non ci sono i disturbi del sonno.   »

Bimbo di 17 mesi che di notte reclama il latte

05/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non è opportuno offrire al bambino un biberon di latte quando di notte si sveglia e questo vale anche se serve a farlo riaddormentare. Per consolarlo è meglio ricorrere ad altro.   »

Giovamento nel far dormire la bambina solo un’ora al pomeriggio

30/09/2013 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Neonato non dorme regolarmente, piange ed è irritabile

17/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti