Lei intelligente, realizzata, amata, lui un farabutto, eppure…

Dottoressa Annalisa Pistuddi A cura di Annalisa Pistuddi - Dottoressa specialista in Psicologia Pubblicato il 11/11/2017 Aggiornato il 01/08/2018

A vole sono proprio le donne forti e sensibili, dall'intelletto vivace e dalla vita piena a farsi ingannare da uomini meschini. Accade perché non sono in grado di riconoscere una bassezza di cui non sanno nulla.

Una domanda di: Claudia
Ho 60 anni e sono sposata da molto tempo con un uomo ricco di pregi che amo e stimo moltissimo e con il quale ho costruito molte cose. Ho perso la testa per un farabutto che inizialmente aveva una maschera angelica e perfetta (ai miei occhi). Per lui avrei mandato tutto a monte. Per fortuna che il suo comportamento successivo è stato talmente barbaro e orribile che, mio malgrado, in fondo, ho desistito. A distanza di due anni penso ancora a lui con dolore e nostalgia, mi dico che l\’ho amato e cerco dentro di me di redimerlo, di rivalutarlo, di giustificarlo anche se ciò che ha fatto è imperdonabile. Perchè una donna sana di mente e sostanzialmente realizzata finisce per farsi tanto male mettendosi in situazioni simili?

Annalisa Pistuddi
Annalisa Pistuddi

Cara …lei sembra così abituata relazionarsi in un rapporto chiaro e autentico e non è riuscita a riconoscere la malafede dell’uomo che l’ha ingannata. Mi sembra però che lei non riesca a dimenticare, ma che cosa? E’ arrabbiata per l’inganno o spera ancora di avere da lui qualcosa di positivo? Se è la speranza che alimenta il suo malessere credo che sia solo un’illusione e che lei sia candidata a ricevere una prossima umiliazione e delusione. Il suo obiettivo di redenzione del malfattore è già fallito e fallirà ancora se ci riproverà, in più darà l’assenso all’uomo in questione di maltrattarla ancora. Attenzione però a non perdersi in questo vortice negativo altrimenti anche suo marito potrebbe esserne coinvolto e rendersi conto di avere al suo fianco una donna che lo ha tradito, non parlo del tradimento fisico e sessuale, ma intendo dire che ha tradito il vostro patto tacito di legame autentico e consolidato. Allora il male che le ha fatto l’amante diventerà il male che riesci a farsi lei stessa, già questo processo è in corso perché la situazione di sofferenza in cui è intrappolata si sta protraendo.
Nel suo caso penso che sia importante un percorso di psicoterapia individuale in quanto solo così potrà capire meglio cosa l’ ha spinta verso questa relazione e a non vedere chiaramente che stava distruggendo il suo benessere e il legame sano costruito nel tempo. Situazione che ancora si protrae se sta così male . Sarà l’occasione per guardarsi dentro e cercare di valorizzare le sue parti positive e non quelle del malfattore che purtroppo non ha chances per essere riabilitato in nessun modo. Mi scriva ancora, se vuole.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti