Bambina di 16 mesi ha comportamenti aggressivi con il papà

Dottoressa Nicole Bianchi A cura di Nicole Bianchi - Dottoressa specialista in Psicologia Pubblicato il 13/04/2012 Aggiornato il 15/01/2025

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi

Una domanda di: stefyorl
Mia figlia ha 16 mesi. E' molto legata a me, anche se
lavoro e la maggior parte del tempo la passa con i nonni. Quello che mi
preoccupa è l'atteggiamento che ha nei confronti del padre, in quanto vuole
stare poco con lui e nelle occasioni in cui lui si avvicina lei lo graffia e
tenta di fargli del male. Lui di conseguenza stà poco con la bambina.Come
ci dobbiamo comportare? Grazie

Cara mamma,

fra i 15 e i 18 mesi i bambini sviluppano una capacità, chiamata autocoscienza, che permette loro di acquisire consapevolezza non solo di ciò che fanno, ma anche di ciò che sono. Ad esempio, posti davanti ad uno specchio non vedranno più solamente la figura di un bebè riflessa di fronte a loro, ma si riconosceranno in quella figura. L’autoscienza porta i bambini e i genitori a vere e proprie rivoluzioni nella relazione. Sua figlia si trova proprio ad attraversare questa fase nuova e più interattiva, rispetto a quelle precedenti. Il suo manifestare comportamenti oppositivi verso il papà, fa pensare ad un dissenso per il fatto di non trascorrere molto tempo in sua comnpagnia. Sembra chiedere al papà di avvicinarsi a lei, giorno per giorno, dedicandole un pochino più di attenzioni. Cerchi di rassicurare il papà, incentivandolo a leggere il comportamento della bimba come una richiesta di avvicinamento, anzichè di allontanamento.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Vomito notturno improvviso in un bimbo di 12 mesi

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Spetta al pediatra curante stabilire la ragione per la quale un bambino tossisce solo di notte e dopo ogni accesso vomita.   »

Bimbo nato prematuro: è corretto il suo sviluppo cognitivo e neuromotorio?

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Non è possibile formulare un parere sullo sviluppo neurocomportamentale di un bambino basandosi solo su quanto viene riferito a distanza, senza avere la possibilità di valutare dati oggettivi ottenuti da indagini specifiche.  »

A 19 mesi vuole solo il latte materno e non mangia altro: che fare?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche.   »

Ossigenoterapia in un bimbo di 12 mesi (nato prematuro): come fare lo “svezzamento”?

23/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

L’ossigenodipendenza ancora necessaria all’anno di vita indica che i polmoni non sono ancora efficienti. Per i piccoli pazienti in questa situazione non può esistere un unico protocollo gestionale perché sono tante le possibili variabili presenti nei singoli casi.   »

Bimbo di 17 mesi che di notte reclama il latte

05/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non è opportuno offrire al bambino un biberon di latte quando di notte si sveglia e questo vale anche se serve a farlo riaddormentare. Per consolarlo è meglio ricorrere ad altro.   »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti