Fiori di bach per una bimba di 3 anni manesca

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2013 Aggiornato il 10/04/2025

Mia figlia di tre anni è un po' manesca, a volte all'asilo picchia gli altri bambini senza alcun motivo apparente eppure è una bambina molto dolce e simpatica ed è anche molto sveglia e vivace ma ha questo "disturbo... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto

Una domanda di: farfalla84
Buona sera dottoressa, mia figlia di tre anni è un po’ manesca, a volte all’asilo picchia gli altri bambini senza alcun motivo apparente eppure è una bambina molto dolce e simpatica ed è anche molto sveglia e vivace ma ha questo “disturbo” di alzare le mani anche verso di noi che siamo i suoi genitori. Ero intenzionata a portarla da un neuropsichiatra infantile per capire se il suo sia un problema dovuto a noi che ogni tanto le diamo qualche scappellotto oppure se ci sia qualche altro motivo alla base. È consigliabile darle qualche goccia di Fiori di Bach e se sì di quale tipo? Vorrei tanto aiutarla ma non so come. Mi sento una mamma impotente perché quando vedo mia figlia irritabile penso che la colpa sia tutta mia. La ringrazio di cuore.

Gentile signora,
i Fiori di Bach non possono purtroppo sostituire il “lavoro” del neuropsichiatra infantile o/e dello psicologo dell’età evolutiva. Tuttavia è oramai risaputo come questi rappresentino un valido supporto e complemento terapeutico. Le ricordo anche, come dice lo stesso Edward Bach, che le gocce floreali sono alla portata di tutti essendo queste un valido metodo (alternativo alla medicina tradizionale) di pronta applicazione per ritrovare il proprio benessere globale. Per cui anche un genitore, che ha a cuore la salute del proprio piccolo, potrà scegliere per se stesso, e nel caso specifico per il bimbo o la bimba, i Fiori di Bach appropriati. Se è interessata a questa terapia ritengo opportuno che si affidi a esperti del settore. Sperando di essere stata d’aiuto, la saluto cordialmente.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo di 9 mesi che tira i capelli alla mamma provocandole grande dolore fisico: perché lo fa?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono comportamenti istintivi che non sottendono nulla di più del bisogno di ricevere una piccola soddisfazione immediata: se provocano disagio fisico (o anche emotivo) è giusto reprimerli con dolce fermezza perché essere una "buona madre" non implica sopportare qualunque cosa provenga dai figli.   »

Bimba prepotente con mamma, papà e sorellina

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte le mamme hanno bisogno di supporto se non ce la fanno a gestire un figlio piccolo che assume comportamenti oggettivamente difficili da contenere.   »

Bimba aggredita e minacciata da un compagno di scuola materna geloso e possessivo

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando un bambino dimostra comportamenti minacciosi e aggressivi nei confronti di una compagna che vorrebbe tutta per sé sia i genitori di entrambi sia le educatrici sono chiamati in causa per cercare di risolvere in breve la situazione.   »

Bimbo di 5 anni che respinge la mamma: colpa della crisi che stanno attraversando i genitori?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

  »

Bimbo di tre anni che dà testate e pizzicotti quando è contento

15/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Ci sono gesti che compie il bambino che è opportuno impedire: per farlo occorrono toni e atteggiamenti di affettuosa determinazione.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti