Puntolini rossi misteriosi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/05/2018 Aggiornato il 09/05/2018

La comparsa di puntini rossi non accompagnati da febbre o altri segnali di malessere può essere una reazione della pelle ai primi caldi.

Una domanda di: Enxhi
Vorrei chiedere un’ informazione, per favore. Sono una mamma di un bimbo 14 mesi che di salute sta bene ma è da 3 giorni che ha dei brufoletti rossi su viso e mani. Non ha avuto febbre. Di cosa si tratta? Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
spesso coi primi caldi, che quest’anno sono un po’ in anticipo, i bambini piccoli vanno incontro a manifestazioni come quella che lei descrive (comparsa di puntini rossi sulla pelle), che sono espressione di una dermatite da sudore o da contatto. Dal punto di vista medico non sono significativi e, in genere, si risolvono applicando sulla pelle una crema anti-arrossamento (la stessa che si usa per il sederino). Naturalmente non avendo modo di vedere il bambino possono solo ipotizzare che si tratti di questo, ma non certo formulare una diagnosi sicura. Il mio consiglio, non potendo dirle nulla di certo, è di far visitare il bambino al pediatra, se i puntini rossi si estendono o anche solo permangono. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti