Può un integratore che favorisce la fertilità causare amenorrea?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/01/2025 Aggiornato il 13/04/2025

Di certo gli integratori che agiscono sostenendo l'attività delle ovaie e quindi regolarizzando il ciclo mensile non possono determinare la scomparsa delle mestruazioni.

Una domanda di: Francesca
La mia ginecologa mi ha consigliato di prendere l’integratore Genante e io volevo sapere se può influire sul ciclo, perché da quando lo prendo
da un mese ho visto che il ciclo non mi viene eppure ho fatto il test ma è negativo.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
l’integratore che le ha prescritto la collega serve a favorire la fertilità e quindi la possibilità di concepire. Se la ginecologa ha ritenuto opportuno
farglielo assumere significa che lei fatica a rimanere incinta: il mancato arrivo delle mestruazioni (amenorrea) è conseguenza di un’alterata attività
delle ovaie e non certo dell’assunzione di un preparato che viene consigliato proprio per cercare di indurre una buona ovulazione (regolarizzando il ciclo). In ogni
caso nessun integratore, quindi neppure quello che sta assumendo lei, fa miracoli meno che mai dopo un solo mese di utilizzo per cui deve senz’altro
portare pazienza nell’attesa che, se non ci sono gravi problemi a compromettere la fertilità (ma ha già effettuato tutte le indagini del caso?), dia il risultato in cui si spera. Le ricordo che uno stile di vita sano e il mantenimento del peso ideale (eventualmente eliminando con la giusta alimentazione i chili di troppo) sono di grande
supporto per la fertilità e quindi aiutano le donne ad avviare una gravidanza. Specifico che anche l’età della donna ha un suo rilievo: in età matura è più difficile dare inizio a una gravidanza. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Amenorrea: gravidanza o pre-menopausa?

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'amenorrea, cioè il mancato arrivo delle mestruazioni, può essere dovuto a ragioni diverse dall'imminenza della menopausa e dalla gravidanza.  »

Amenorrea dopo un’isteroscopia: può essere iniziata una gravidanza?

22/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Dopo un'isteroscopia è possibile dare inizio a una gravidanza, ma per appurare se è così bisogna fare il test.  »

Test di gravidanza negativi: posso essere incinta?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto.   »

Niente mestruazioni dopo un aborto: posso essere incinta?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo un aborto, l'attività ovarica in genere riprende a distanza di un mese e una nuova gravidanza può iniziare successivamente.   »

Amenorrea: quando si può mettere l’anello contraccettivo?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se le mestruazioni non ci sono, a prescindere dalla ragione, l'anello contraccettivo si può mettere in qualunque momento del mese, potendo contare sul suo effetto contraccettivo dopo sette giorni.   »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti