Quale alimentazione a sette mesi di vita?

Dottoressa Lisa Mariotti A cura di Lisa Mariotti - Dottoressa specialista in Nutrizione Pubblicato il 28/09/2020 Aggiornato il 28/09/2020

Il primo imperativo per un'alimentazione sana è "varietà".

Una domanda di: Maria Teresa
Buongiorno. Ho un bimbo che il 3 ottobre compirà 7 mesi. Cosa posso offrirgli da mangiare? Grazie.

Lisa Mariotti
Lisa Mariotti

Cara mamma,
durante il divezzamento l’alimentazione del piccolo deve avere un profilo nutrizionale bilanciato. I pasti lattei devono essere progressivamente sostituiti con pappe e spuntini, tutti sempre nutrizionalmente bilanciati. All’età di 7 mesi arriviamo in una fase dove è possibile già inserire la seconda pappa. E’ quindi importante includere, sia a pranzo sia a cena, alimenti provenienti dai diversi gruppi alimentari e quindi prevedere: una fonte proteica (carne o pesce o uova o formaggi o legumi) una quota di carboidrati apportati dai cereali (pasta, orzo, riso), grassi (preferibilmente sotto forma di olio evo), verdura e frutta. E’ importante non eccedere con le proteine in questa fase della crescita, soprattutto non includere due fonti proteiche nello stesso piatto.
Una dieta varia è garanzia di una dieta salutare. Fino ai due anni di età non va aggiunto sale ne dado.
In termine di introduzione di alimenti, rispetto al passato, non ci sono più indicazioni rigide, tuttavia è più opportuno introdurre gli alimenti uno alla volta anche per permettere al bambino di abituarsi ai nuovi gusti.
Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti