Quali esami prima del concepimento?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 09/08/2019 Aggiornato il 09/08/2019

Tutti gli esami che è consigliabile effettuare prima di dare inizio a una gravidanza vengono erogati gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale.

Una domanda di: Mari
Vi chiedo di elencarmi tutti gli esami da effettuare prima del concepimento.
Resto in attesa di Vostro cortese riscontro.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora,
ecco l’elenco degli esami preconcezionali che la donna può effettuare gratuitamente. Possono essere prescritti dal ginecologo o dal medico di base, l’importante è che la ricetta riposti l’esenzione M00.
Visita ginecologica, in occasione della quale di norma vengono prescritti anche gli esami preconcezionali. Esami del sangue: anticorpi antieritrociti (test di Coombs indiretto), virus rosolia completo, emocromo, esame citometrico e conteggio leucocitario differenziale, Hb emoglobine. Esame citologico vaginale (pap test). Le ricordo anche di iniziare fin da subito ad assumere l’acido folico. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti