Quando cercare la gravidanza dopo un aborto spontaneo?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/01/2021 Aggiornato il 11/01/2021

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può provare a concepire di nuovo fin dal momento in cui le beta-hCG appaiono azzerate.

Una domanda di: Sabrina
Buonasera dottoressa,

l’8 novembre ho avuto un aborto a spontaneo (ero alla 7 +4 la mia prima

gravidanza). L’espulsione è stata naturale. Intorno al 7 gennaio ho avuto

delle perdite di sangue, sono andata dal ginecologo per un controllo sperando che

mi confermasse che erano mestruazioni, ma non ha potuto confermarlo perché

non c’era visibilità sulle pareti uterine. Tra il 21 e il 24 dicembre ho

avuto fortissimi dolori e perdite gelatinose miste con tracce di sangue. Il

ginecologo mi ha detto che poteva trattarsi di ovulazione, però il 25

dicembre ho avuto una grossa perdita di sangue. In seguito non ho più avuto

nulla. Adesso dovrebbe arrivare il secondo ciclo, ma invece sto avendo

problemi perdite liquide e sensazione di bagnato. Niente sangue. Stando alle

indicazioni del medico non abbiamo più provato a concepire in quanto ci ha

consigliato di aspettare almeno due cicli, ma come fare a capire quali sono

i cicli? Una settimana fa le beta erano a 10.

Grazie per il supporto.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, capisco la sua confusione dato che i cicli non sono ancora tornati alla loro regolarità.
A mio avviso, non sarebbe nemmeno necessario attendere due cicli mestruali prima di cercare nuovamente la gravidanza in quanto lei non è stata sottoposta a raschiamento dopo l’aborto. Mi sembra tuttavia rilevante il fatto che le beta-hCG non siano ancora azzerate.
Questo potrebbe spiegare come mai il ciclo non le sia ancora ripreso regolarmente: occorre finire di smaltire gli ormoni della precedente gravidanza!
Mi stupisce un po’ la cosa e mi sento di suggerirle di ripetere un’ultima volta (a 2 settimane almeno di distanza dall’ultimo prelievo) il dosaggio delle beta-hCG in modo da confermarne il completo azzeramento.
Da quel momento in avanti si potrà cercare la nuova gravidanza.
Lei mi ha parlato di perdite liquide, sensazione di bagnato…è proprio su questo tipo di sintomi che si basa il metodo naturale dell’ovulazione Billings!
Mi sento di suggerirle di imparare da un’insegnante in carne e ossa questo metodo per poter interpretare autonomamente la sua fertilità e avere quindi uno strumento in più per cercare la gravidanza e allo stesso tempo tenere d’occhio la salute dell’apparato riproduttore.
Mi dispiace che la sua prima gravidanza non sia andata a buon fine: è proprio drammatico dover fare i conti con la perdita di un figlio!
Quello che mi sento di valorizzare, è la possibilità di essere ancora più uniti come coppia nel sostenersi in questo dolore e nel far crescere l’amore reciproco e il desiderio che questo amore porti frutto…ve lo auguro di cuore!
A disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti