Quando il cibo a pezzetti?

Dottor Leo Venturelli A cura di Dottor Leo Venturelli Pubblicato il 22/08/2019 Aggiornato il 22/08/2019

Nei primi mesi successivi all'introduzione degli alimenti diversi dal latte, non c'è alcuna fretta di proporre il cibo a pezzetti, ma si può tranquillamente aspettare che il bambino sia ben disposto nei confronti della novità.

Una domanda di: Michela
Buongiorno, volevo sapere fino a quando dare le pappe e quando è opportuno passare a pezzi più grandi.. Mia figlia di 7 mesi e mezzo quando trova i pezzettini li sputa…
Grazie.
Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
non c’è mica fretta! Ogni bimba ha i suoi tempi e non è rilevante che inizi addirittura prima degli otto mesi a maniare il cibo a pezzetti: evidentemente se sputa è perché non è pronta e l’orientamente attuale è di non compiere forzature che potrebbero essere controproducenti. Posto questo, le serva di tanto in tanto piccoli pezzi di broccolo o di cavolfiore cotti al vapore o le offre un biscotto primi mesi da tenere in mano. A poco a poco farà amicizia anche con le consistenze solide, ci può contare. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti