Quando si può mettere l'”anello” dopo un’IVG?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/07/2023 Aggiornato il 19/07/2023

È sempre meglio attendere l'arrivo della mestruazione successiva all'interruzione volontaria di gravidanza, prima di applicare l'anello contraccettivo.

Una domanda di: Francesca
Le scrivo per chiederle quando è possibile cominciare con l’anello contraccettivo post IVG. Nel caso non avessi iniziato il giorno stesso dell’intervento,
sono ancora in tempo per iniziarla i giorni dopo? O a questo punto bisogna aspettare per forza l’arrivo delle mestruazioni?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Buongiorno signora, è preferibile aspettare il primo giorno della mestruazione successiva all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG). Non dimentichi comunque che 20 giorni dopo aver effettuato la procedura farmacologica è opportuno fare un test di gravidanza per verificare il buon esito del trattamento nonché il controllo clinico ecografico. Entrambi gli acecrtamenti sono necessari per essere sicuri che non vi siano piccoli residui all’interno della cavità uterina. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti