Quanta carne a 8 mesi?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 10/07/2018 Aggiornato il 31/07/2018

La carne, sempre in piccole quantità, andrebbe proposta al bambino solo un volta al giorno.

Una domanda di: Arianna
Salve, il mio bimbo ha quasi 8 mesi. Dai 6 mesi ho iniziato lo svezzamento.
Ad oggi oltre al seno fa 4 pasti. Volevo chiedere quanta carne posso dargli?
Io di solito preparo la minestra ed alterno il tipo di carne tra il pranzo e
la cena. Ad esempio, mezzo vasetto di omogeneizzato (40grammi) di carne rossa
a pranzo, mentre a cena magari carne bianca o pesce ( sempre 40 g di omogeneizzato)
oppure formaggino o prosciutto.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, il mezzo vasetto di carne omogeneizzata andrebbe bene una sola volta al giorno, in quanto le fonti proteiche che diamo ai nostri bambini devono differenziarsi e non superare alcune soglie oltre le quali vi è il rischio di favorire il sovrappeso. La sera meglio far ruotare pesce, legumi, prosciutto, formaggi; nulla vieta anche di passare a alimenti biologici e freschi, in sostituzione degli omogeneizzati.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti