Quarto cesareo: affrontarlo o rinunciare alla gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/08/2024 Aggiornato il 18/08/2024

La scelta di affrontare una quarta gravidanza con relativo quarto cesareo deve essere fatta dalla donna: il ginecologo curante può solo informarla sui possibili rischi e supportarla nella decisione.

Una domanda di: Luna
Sono la mamma di tre bambini il più piccolo ha un anno e mezzo, oggi o saputo di essere incinta e volevo un consiglio da lei se
mandare avanti la gravidanza essendo che dovrò fare un quarto cesareo e ho paura che interrompere la gravidanza mi farebbe più male. Ho bisogno di consigli non so cosa fare: dottore sono in panico… Spero mi possa aiutare grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
nessun medico potrà mai, per deontologia professionale, suggerirle cosa fare in una simile situazione. L’unica cosa che è possibile dirle è che se è vero
che un quarto cesareo espone a dei rischi anche importanti lo è altrettanto che se ci si rivolge a una struttura sanitaria di alto livello, in cui
lavorano chirurghi di esperienza questi rischi possono essere contenuti al massimo. Non sarebbe certo questo il primo caso di quarto cesareo! La invito
a confrontarsi con il ginecologo che le ha effettuato i precedenti cesarei e che ben sa come stanno le cose e che saprà anche guidarla al meglio in
questa scelta. Di sicuro, qualunque sia la decisione prenderà, dopo aver superato questa circostanza difficile, dovrà pensare a una contraccezione efficace per
evitare di trovarsi ancora una volta in una simile situazione. La saluto con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti