Quarto cesareo con precedenti aderenze: ci sono rischi?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/04/2025 Aggiornato il 14/05/2025

I rischi legati a una quarta gravidanza e a un quarto cesareo sono vari, ma un attento monitoraggio della situazione può limitarli.

Una domanda di: Adele
Ho quasi 36 anni e ho scoperto 2 settimane fa di essere incinta: ho già 3 figli tutti e 3 cesarei… volevo chiederle: secondo lei ci sono rischi gravi anche di morte? All'ultimo cesareo mi dissero di non avere un'altra gravidanza per via delle aderenze…la mia ultima bimba ad ottobre compie 8 anni, quindi diciamo che dall'ultimo parto sono passati 8 anni… volevo sapere da lei a quali rischi potrei andare incontro. In più ad ottobre ho fatto un intervento di bypass gastrico…grazie mille, saluti.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
se i medici che hanno in cura una donna la invitano a non avere più gravidanze significa che affrontarne un'altra la esporrebbe senza dubbio a rischi. Tra questi, un'emorragia al momento del nuovo cesareo che, a causa delle aderenze, sarà molto impegnativo per il medico che lo eseguirà. Vi è inoltre la possibilità che si formino ulteriori aderenze tra l'utero e gli organi adiacenti, per esempio la vescica. Va detto comunque che sono numerose le donne che hanno affrontato senza conseguenze numerosi cesarei e anche di questo è giusto tenerne conto per non preoccuparsi eccessivamente. Di sicuro la sua gravidanza richiederà un attento monitoraggio delle condizioni dell'utero a mano a mano che aumenterà di volume. Ma il suo ginecologo di sicuro saprà darle tutte le indicazioni del caso. Sono certo che, se lei è di nuovo incinta nonostante la raccomandazione dei medici, è perché il desiderio di un quarto figlio ha vinto su quest'ultima. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Istmocele: può essere operato due volte?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

L’istmocele è una tasca che si forma nella parete uterina in corrispondenza della cicatrice prodotta dal taglio cesareo, La correzione chirurgica di questa formazione può essere ripetuta, ma solo in casi selezionati.   »

Terza gravidanza con parete dell’utero assottigliata dopo due precedenti cesarei

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando nel corso di una gravidanza viene riscontrato un assottigliamento della parete uterina dovuto a un precedente cesareo è indispensabile evitare contrazioni uterine precoci allo scopo di scongiurare il rischio di un parto fortemente pretermine.   »

Mamma con gonfiore addominale sotto la cicatrice del cesareo

28/02/2013 Ostetricia di “La Redazione”

Risponde: Ostetrica Franca Fronte  »

Taglio cesareo

13/02/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Dolore ai rapporti sessuali

11/01/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti