I rischi di un quinto cesareo sono sovrapponibili a quelli del terzo e del quarto. Spetta comunque al ginecologo tenere la situazione sotto controllo affinché tutto si svolga per il meglio.
Una domanda di: Emanuela
Salve, ho un ritardo di 6 giorni, infatti domani farò le beta. Questa sarebbe la quinta gravidanza ma non mi spaventa. L’unica paura che ho è che sarebbe il quinto cesareo, ci sono delle complicazioni?? L’ultimo risale al 2006. Grazie per l’aiuto.

Dottor Gaetano Perrini
Cara signora,
innanzi tutto congratulazioni! I rischi di un quinto intervento sono sovrapponibili ai rischi del terzo e del quarto. Con il suo ginecologo dovrà valutare bene le tempistiche del parto al fine di affrontare al meglio l’evento. Si affidi dunque a lui con fiducia, vedrà che di sicuro saprà come sostenerla in piena sicurezza verso il traguardo del suo quinto figlio. Mi tenga aggiornato, tanti cari auguri.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
24/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Paolo Gasparini
Ogni fecondazione costituisce una storia a sé e ogni volta si hanno le stesse probabilità di concepire un maschio o una bambina. È, dunque, sempre il caso a "tirare i dadi". »
16/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non fa bene alla fertilità di coppia farsi prendere dall'ansia del risultato immediatamente dopo aver deciso di avere un figlio. Non è, infatti, automatico che la gravidanza inizi quando viene decisa, ma questo non è affatto preoccupante. »
14/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
In presenza di un distacco amniocoriale che non si risolve non serve intensificare i controlli, mentre sono utili il riposo e un'alimentazione che favorisca l'attività dell'intestino, perché la stipsi può favorire la comparsa prematura di contrazioni uterine. »
Fai la tua domanda agli specialisti