Raffreddore che non passa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/06/2018 Aggiornato il 18/07/2024

A fronte di un raffreddore che non passa è più che opportuno effettuare i lavaggi nasali, per allontanare il muco.

Una domanda di: Federica
Salve, il mio bambino di 5 mesi da più di 10 giorni ha il raffreddore. L’ ho trattato con aerosol terapia per una settimana 2 volte al dì, più lavaggi nasali come prescritto dalla pediatra. Attualmente presenta ancora del muco che non riesco a far espellere nonostante i lavaggi e l’aspirazione nasale. Si può trattare di una forma di allergia? Il padre è un soggetto allergico soprattutto agli acari della polvere. In attesta di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
da quanto viene detto insisterei coi lavaggi del naso eseguiti bene e controllerei che il muco non diventi giallo verdastro: in tal caso risentirei il pediatra perché potrebbe essere necessario ricorrere di nuovo all’antibiotico (ma è il medico che lo deve stabilire).. Per la questione allergie, francamente mi sembra poco probabile a 10 mesi un raffreddore allergico: per l’allergia agli acari in genere c’è bronchite asmatica associata a dermatite, sarebbe strano e insolito solo la rinite. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Beta basse nei primi giorni dopo il concepimento

16/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nelle primissime settimane di gravidanza, salvo diversa indicazione medica, non ha alcun senso continuare a sottoporsi di propria iniziativa al dosaggio delle beta perché il risultato da un lato non è predittivo del futuro della gravidanza dall'altro quasi sempre crea inutile allarme.   »

Fai la tua domanda agli specialisti