Raffreddore dopo il vaccino anti-CoVid-19: è un effetto indesiderato?

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 12/12/2022 Aggiornato il 12/12/2022

La rinorrea non è tra gli effetti indesiderati della vaccinazione contro il coronavirus e neppure un sintomo della forma di CoVid-19 che circola adesso.

Una domanda di: Gabriella
Ho 71 anni, ho fatto la quarta dose di vaccino anticovid, a 12 ore di distanza ho avuto febbre 38 per 24 ore, nelle successive 12 ore mi è comparso un crescente raffreddore, tuttora in atto a 72 ore dal vaccino con continua rinorrea. Può essere una reazione al vaccino? O devo fare un tampone? Premetto che al momento della inoculazione non avevo alcun sintomo. Grazie.

Fabrizio Pregliasco
Fabrizio Pregliasco

Cara signora, la rinorrea (raffreddore) non è inclusa tra gli effetti indesiderati della vaccinazione contro il Sars-CoV-2, che provoca l’infezione CoVid-19. È verosimile che il fatto che il suo raffreddore sia comparso poco tempo dopo la vaccinazione sia frutto di una coincidenza. Noi non possiamo sapere a quale virus sia dovuto questo suo raffreddore, anche se la variante del coronavirus oggi in circolazione non dà rinorrea tra i suoi sintomi più caratteristici, che sono invece febbre (anche non molto alta), tosse secca, spossatezza. Eseguire un tampone è comunque sempre una scelta prudente. In ogni caso, le raccomando di indossare la mascherina, fino a quando il raffreddore sarà scomparso del tutto, quando viene a contatto con altre persone. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti