Rapporti sessuali durante le mestruazioni: può avvenire il concepimento?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/11/2018 Aggiornato il 02/11/2018

In linea teorica, è possibile (anche se raro) dare inizio a una gravidanza anche in seguito a un rapporto sessuale avvenuto verso al fine delle mestruazioni.

Una domanda di: Antonella
Ho fatto l’amore nel 4°giorno del ciclo… lui è arrivato dentro, dopodiché è come se il ciclo fosse finito. Vorrei sapere se è possibile che sia rimasta incinta.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara lettrice,
in linea teorica sì, percé gli spermatozoi possono sopravvivere nell’organismo della donna fino a cinque giorni (raramente sette) quindi nel caso in cui l’ovulazione avvenisse (come può capitare) il nono giorno del ciclo (la durata del ciclo femminile si calcola a parire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione) potrebbe verificarsi il concepimento. In realtà l’evetualità è rara perché l’ovulazione di solito si verifica circa a metà ciclo e il ciclo femminile mediamente è di 278 giorni. In un ciclo di 28 giorni, l’ovulazione è il 14 giorno 8circa) e le possibiilità di concepire iniziano più o meno da nono giorno. Sono solo calcoli terorici, perché il periodo dell’ovulazione può essere influenzato da molte variabili e quindi può cadere in momenti diversi rispetto a quello che si presume. In generale, mi sento di dirle che se non desidera una gravidanza è prudente ricorrere a una contraccezione sicura: per questa può anche rivolgersi a un consultorio. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Aborto interno e mutazione MTHFR

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza dipende quasi sempre da uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione e non da una caratteristica relativa alla coagulazione del sangue.  »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti