Datazione e ridatazione della gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Dottor Gaetano Perrini Pubblicato il 14/09/2018 Aggiornato il 23/04/2023

È possibile che dai controlli ecografici emerga che il bambino è più grande o più piccolo di quello che dovrebbe essere in base ai conteggi che si effettuano secondo il calendario ostetrico per datare la gravidanza.

Una domanda di: Elettra
Ho bisogno di capire se puo essere normale che la mia gravidanza sia stata ridatata a 5+5. In ordine: primo test positivo a 28 giorni dall’ultima mestruazione. Prima ecografia che rileva camera e sacco vitellino, a 6+1 segue invio a centro specialistico causa piastrinopenia nota da anni (31.000 ), quindi ecografia a 8+1 che rileva un embrione di 3,7mm con cuore pulsante. Camera gestazionale normoconformata, ridatazione: 5+5. Ho paura che questo esserino sia cresciuto troppo poco. Realisticamente cosa debbo attendermi?
Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora, la gravidanza inizia con il concepimento che avviene in fase ovulatoria. Normalmente l’ovulazione avviene intorno al 14º giorno e pertanto si dà per scontato nei conteggi relativi all’epoca di gravidanza che tutto coincida, che tutto vada come si ipotizza in linea teorica. In altre parole, così si fa per convenzione. Secondo il calcolo ostetrico, le 40 settimane di gravidanza si contano a partire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione, ipotizzando comunque che l’ovulazione e quindi il concepimento avvengano appunto il 14° giorno. Tuttavia la donna può non ovulare in 14ª giornata, ma più avanti o prima, pertanto al controllo ecografico i valori potrebbero non coincidere con quelli ricavati dai conteggi fatti a tavolino. A questo punto il ginecologo ridata la gravidanza in base a quello che emerge. Generalmente, per prassi consolidata e condivisa dagli specialisti, si ridata per multipli di sette giorni, cioè per settimane di gravidanza. Questo significa che dieci giorni di differenza si considerano equivalenti a sette giorni, mentre 5 giorni di differenza non rendono opportuna la ridatazione. Quindi nel suo caso penso che si tratti solo di una ridatazione (avrà ovulato in un momento diverso dal previsto) non di un problema di scarsa crescita del suo bambino. Auguroni !

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti