Rischio di toxoplasmosi e vegetali crudi

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/02/2020 Aggiornato il 14/02/2020

Per scongiurare il rischio di toxoplasmosi e, allo stesso tempo, non rinunciare ai benefici che derivano dal consumo di frutta e verdura crudi basta sottoporli a un lavaggio accurato.

Una domanda di: Emma
Sono a 18 settimane di gravidanza, cerco di seguire una buona alimentazione ma ho davvero paura di contrarre la toxo. Per questo mi sto provando di qualsiasi verdura cruda. La mia ostetrica mi ha detto che così facendo vado a rinunciare a sali minerali e vitamine che con la cottura vanno a perdersi. È vero? Il lavaggio può davvero eliminare il rischio? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, ha ragione la mia collega ostetrica: la frutta e la verdura crude hanno vitamine e minerali che vanno persi con la cottura. Per evitare di contrarre la toxoplasmosi in gravidanza è sufficiente (per quanto riguarda la frutta e la verdura che si consumano crude) rimuovere completamente la terra, lavando bene sotto l’acqua corrente oppure immergendo i prodotti in acqua in cui sia stato disciolto del bicarbonato in polvere (ne bastano un paio di cucchiai per un paio di litri di acqua) avendo cura di risciacquare poi dal bicarbonato i vegetali.
Non è indispensabile fare uso di disinfettanti quali Amuchina, che tende ad alterare il sapore dei cibi. È una buona idea prendere precauzioni per evitare di contrarre il Toxoplasma proprio in gravidanza, non è giustificato però tanto scrupolo da parte sua in quanto basta rimuovere il terriccio dagli alimenti per annullare le possibilità di contagio. Spero di averla aiutata, a disposizione se desidera, cordialmente

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti