Ritardo delle mestruazioni: posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/03/2023 Aggiornato il 23/07/2025

Per sapere se una gravidanza è iniziata basta fare lo specifico test.

Una domanda di: Michela
Salve, la contatto in merito al ritardo del mio ciclo. L’ultima mestruazione è avvenuta giorno 3 febbraio e ad oggi sono a 4 giorni di ritardo. Premetto che ho un ciclo molto regolare e solo 2/3 volte mi è successo di avere un ritardo mai superiore ai 4 giorni. Ho avuto dei rapporti protetti nei giorni 24 e 25 febbraio, giorni, che secondo l’app che monitora il mio ciclo, non erano parte del mio momento di massima fertilità, nonché avvenuti settimane dopo la presunta ovulazione. In questo periodo sono molto ansiosa e stressata ma non penso di esserlo così tanto da provocare un ritardo del ciclo. A fine febbraio, prima di avere i rapporti, avevo parecchia ansia perché soffrendo di gastrite avevo della nausea, nausea che io collego immediatamente ad una gravidanza, anche se sapevo di non aver avuto rapporti. Ogni mese mi porto l’angoscia che il mio ciclo possa ritardare e questo mi provoca molto malessere psicologico. Lei crede che ci siano rischi che io sia incinta? O che possa avere qualche problema particolare che mi ritarda il ciclo? Attento sue notizie, grazie anticipatamente.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile lettrice,
non è la prima volta che lei scrive con questi timori. In primo luogo per scoprire se è incinta o no deve fare il test di gravidanza, diversamente per
escluderlo o confermarlo si dovrebbe tirare a indovinare, ma noi medici non siamo veggenti. Non è chiara la ragione per la quale, vista la sua ansia non
addotta una contraccezione sicura, come per esempio la pillola estroprogestinica. Per quanto riguarda l’applicazione che segnala
l’ovulazione, guardi che si tratta di un’approssimazione. Infine lei si dice sicura di avere avuto rapporti dopo l’ovulazione: perché dunque teme di
essere incinta visto che una gravidanza si può avviare solo avendo rapporti nel periodo ovulatorio e non dopo? Mi sento di darle due consigli: faccia il
test di gravidanza per togliersi il dubbio e poi prenda seriamente in considerazione l’opportunità di affrontare una terapia psicologica per il
controllo dell’ansia: le servirà moltissimo per poter vivere finalmente la sua sessualità in maniera serena. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Mestruazioni in ritardo dopo l’assunzione di ellaOne

19/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola dei 5 giorni dopo può provocare irregolarità mestruali nel mese successivo, tuttavia dopo sette giorni di ritardo è opportuno effettuare il test di gravidanza.   »

Amenorrea dopo la pillola del giorno dopo

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Test di gravidanza negativi: posso essere incinta?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto.   »

Mestruazioni che non arivano ma il test è negativo

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nell'arco della vita fertile può capitare che le mestruazioni una volta non arrivino senza che questo sia necessariamente il segno di qualcosa che non va.   »

Mestruazioni in ritardo a 47 anni: gravidanza o premenopausa?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In realtà è altamente improbabile dare inizio a una gravidanza a 47 anni: è molto più probabile che un'irregolarità mestruale sia un'avvisaglia della menopausa.   »

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti